GOZZOVIGLIANDO 2025

La splendida città di Monopoli si appresta a ospitare l’edizione 2025 di “Gozzovigliando”, l’imperdibile evento che, per tre domeniche di ottobre e la prima di novembre, trasformerà il suo incantevole centro storico in un vivace palcoscenico dedicato al mare e alle tradizioni marinare locali. Tra le attività più attese, spiccano le suggestive passeggiate gratuite in mare a bordo dei caratteristici gozzi monopolitani, un’esperienza unica per immergersi nella cultura e nella bellezza di questa tradizione.

Grande attenzione è riservata alle scuole e alla diffusione della cultura marinaresca:
Escursioni Letterarie: Gli alunni dei circoli comprensivi potranno partecipare a escursioni in catamarano e in gozzo, durante le quali verranno organizzate letture e lezioni di vita marinara direttamente in mare.
Pescaturismo e Inclusione: Saranno previste speciali uscite di pescaturismo, alcune delle quali dedicate in particolare a persone diversamente abilmente autosufficienti.
Visite Guidate: Non mancheranno le tradizionali visite guidate nel centro storico, dedicate alla scoperta delle radici e delle tradizioni locali che affondano nel legame con il mare.

La manifestazione prevede anche un intenso calendario di attività ludiche e sportive:
Laboratori e Animazione: I più piccoli potranno godere di laboratori didattico-sportivi e della divertente “pesca dei piccoli marinai”.
Raduni Vogatori e Velici: La Lega Navale di Monopoli curerà le attività veliche, mentre il Circolo Canottieri “Pro Monopoli 1902” organizzerà attività vogatorie, con la partecipazione attesa di imbarcazioni storiche provenienti dal Salento.
Il Palio dei Gozzi: L’appuntamento clou, atteso con grande trepidazione, è il Palio dei gozzi, la tradizionale competizione remiera amatoriale che si svolgerà domenica 26 ottobre.
A completare l’offerta di intrattenimento ci saranno rappresentazioni marinaresche, momenti musicali con canti e danze popolari, oltre a mostre ed esposizioni incentrate sulla valorizzazione e la tutela del mare.
“Gozzovigliando” non è solo mare e cultura, ma anche vetrina per le eccellenze del territorio:
Mercatini Tematici: Saranno allestiti i mercatini artigianali e vintage curati da Handmade Revolution 2.0.
Sapori Locali: Spazi dedicati saranno riservati ai prodotti della terra e del gusto, con la presenza di stand di prodotti ortofrutticoli, enogastronomici e florovivaistici a cura di Coldiretti – Campagna Amica. L’area evento sarà animata anche da piccole attività commerciali locali.

Crea il tuo sito web con Webador